Via Lima, 35 - 00198 Roma
Italia
Lun-Ven 16-20
06 85301427
Holter ECG delle 24-48h
L'esame effettua per 24 ore un monitoraggio continuo del ritmo cardiaco allo scopo di individuarne alterazioni che richiedano un trattamento farmacologico e/o interventistico (ad es. mediante il posizionamento di pace-maker). Con una sensibilità e una specificità inferiori al test ergometrico e all'eco-stress può essere eseguito anche per ricercare segni di ischemia miocardia, sopratutto in quei pazienti che non sono in grado di eseguire correttamente un test da sforzo alla cyclette o al tapis roulant.
Come ci si prepara all'esame?
Per gli uomini è richiesta la depilazione del torace.
Come si effettua l'esame?
Sul torace del paziente verranno applicati degli elettrodi e questi collegati attraverso dei cavi ad un piccolo device che sarà fissato alla vita con una cintura. Gli elettrodi sul torace verranno fissati con del cerotto e con una rete ortopedica contenitiva per impedire che si stacchino o si spostino durante le 24h. Per tutto il tempo della registrazione non si potrà bagnare con acqua la zona di applicazione degli elettrodi oppure i cavi.
Al paziente verrà consegnato un diario nel quale annotare l’orario di tutte e principali attività e di tutti i sintomi che si dovessero manifestare nel corso della registrazione. In particolare dovrà annotare l’orario dei pasti, del sonno, dell’evacuazione dell’intestino, dell’assunzione di farmaci (specificando il nome e il dosaggio dei farmaci), di sforzi come camminare svelto, oppure correre, oppure salire una scala, oppure portare un peso.
Il giorno successivo il paziente dovrà ritornare presso il centro per rimuovere l'apparecchio.
Via Lima, 35 - 00198 Roma
Italia
Lun-Ven 16-20
06 85301427